7 ruoli iconici di Alain Delon: la storia, il personaggio e i ruoli

Alain Delon, scomparso quest’oggi, è stata una delle stelle più luminose del cinema francese e ha interpretato alcuni dei ruoli più memorabili del XX secolo. In questo articolo, esploriamo sette dei suoi ruoli più iconici, fornendo dettagli sulla trama, il personaggio interpretato e dove è possibile guardare questi film in streaming. Ottimizzato per SEO, questo articolo ti guiderà attraverso il meglio della filmografia di Delon.

1. Rocco Parondi in “Rocco e i suoi fratelli” (1960)

Rocco e i suoi fratelli - Wikipedia, entziklopedia askea.
  • Trama: “Rocco e i suoi fratelli” racconta la storia di una famiglia del sud Italia che si trasferisce a Milano. Il film esplora le dinamiche familiari e le tensioni che nascono con l’integrazione nella nuova realtà urbana.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Rocco Parondi, un personaggio dolce e tormentato che cerca di mantenere l’unità familiare di fronte a difficoltà crescenti.
  • Regista: Luchino Visconti
  • Co-star: Renato Salvatori, Annie Girardot, Claudia Cardinale
  • Data di uscita: 1960

2. Tancredi Falconeri in “Il Gattopardo” (1963)

Tancredi Falconeri Il Gattopardo
  • Trama: Ambientato durante il Risorgimento, “Il Gattopardo” segue la nobile famiglia Salina, concentrandosi sul principe Fabrizio e suo nipote Tancredi, che navigano tra i cambiamenti sociali e politici dell’epoca.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Tancredi Falconeri, il giovane e affascinante nipote del principe Salina, la cui relazione con Angelica rappresenta il cuore emotivo del film.
  • Regista: Luchino Visconti
  • Co-star: Burt Lancaster, Claudia Cardinale
  • Data di uscita: 1963

3. Jef Costello in “Frank Costello faccia d’angelo” (1967)

  • Trama: “Frank Costello faccia d’angelo” (titolo originale: “Le Samouraï”) è un thriller noir che segue Jef Costello, un sicario solitario che diventa il bersaglio sia della polizia che dei suoi datori di lavoro.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Jef Costello, un personaggio enigmatico e disciplinato, perfetto esempio dell’antieroe tipico del cinema noir.
  • Regista: Jean-Pierre Melville
  • Co-star: Nathalie Delon, François Périer
  • Data di uscita: 1967

4. Marc in “La prima notte di quiete” (1972)

  • Trama: “La prima notte di quiete” racconta la storia di un professore disilluso che inizia una relazione con una delle sue studentesse in una piccola città italiana, portandolo a confrontarsi con il proprio passato e le sue delusioni.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Marc, un uomo tormentato e introspectivo che cerca rifugio in una relazione complicata.
  • Regista: Valerio Zurlini
  • Co-star: Sonia Petrovna, Giancarlo Giannini
  • Data di uscita: 1972

5. Roger Sartet in “Il clan dei siciliani” (1969)

Immagine
  • Trama: Un avvincente thriller su un complotto criminale internazionale, “Il clan dei siciliani” segue la fuga di Roger Sartet, un criminale che cerca di evitare l’arresto con l’aiuto di una potente famiglia mafiosa.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Roger Sartet, un astuto criminale la cui fuga diventa il fulcro di un’operazione complessa e pericolosa.
  • Regista: Henri Verneuil
  • Co-star: Jean Gabin, Lino Ventura
  • Data di uscita: 1969

6. Simon Templar in “Il Santo prende la mira” (1960)

  • Trama: Simon Templar, noto come “Il Santo”, è un ladro gentiluomo che si trova coinvolto in un caso di omicidio e cospirazione.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Simon Templar, un personaggio affascinante e audace, famoso per la sua capacità di risolvere misteri e affrontare il crimine con eleganza.
  • Regista: Roger Moore (remake basato su un serial con Delon come guest star)
  • Co-star: Honor Blackman
  • Data di uscita: 1960

7. Tom Ripley in “Delitto in pieno sole” (1960)

  • Trama: Basato sul romanzo “Il talento di Mr. Ripley”, il film segue Tom Ripley, un giovane americano che si appropria dell’identità di un ricco ereditiero in Italia.
  • Ruolo di Delon: Delon interpreta Tom Ripley, un personaggio ambiguo e spietato, la cui capacità di inganno e manipolazione lo porta su un sentiero oscuro.
  • Regista: René Clément
  • Co-star: Maurice Ronet, Marie Laforêt