Hisense supera i 12,2 miliardi di dollari di fatturato all’estero

Hisense ha dichiarato che il fatturato delle sue attività internazionali ha superato i 12,2 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2023. Questo annuncio è stato fatto in occasione del 55° anniversario del Gruppo, durante il quale Hisense ha presentato anche i propri obiettivi strategici per il futuro. Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha significativamente rafforzato la propria presenza globale, realizzando acquisizioni importanti e sviluppando nuove tecnologie, come i chip per la qualità delle immagini basati su intelligenza artificiale. L’acquisizione della SanDen Corporation ha inoltre permesso al marchio di entrare in nuovi mercati, contribuendo alla crescita continua. Il fatturato globale del Gruppo ha superato i 28,7 miliardi di dollari nel 2023, segnando un aumento significativo rispetto al passato.

Strategia di sviluppo e innovazione tecnologica

Durante l’evento di celebrazione, Jia Shaoqian, Presidente di Hisense, ha tracciato la linea per il futuro del Gruppo, evidenziando una transizione verso una gestione sempre più globale, focalizzata su pratiche sostenibili e basse emissioni di carbonio. La compagnia mira a diventare un marchio di classe mondiale, capace di competere sui mercati internazionali di fascia alta. Hisense dedica circa il 5% del proprio fatturato annuale alla ricerca e sviluppo, destinando il 30% di questi investimenti alla pre-ricerca, garantendo un continuo avanzamento tecnologico. Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei consumatori, Hisense adotta un approccio orientato alla qualità e all’innovazione per generare valore attraverso i propri prodotti.

Espansione globale e presenza internazionale

Attualmente, Hisense conta 36 parchi industriali e basi produttive, 30 centri di ricerca e sviluppo e 64 uffici in tutto il mondo, con una rete che copre l’Europa, le Americhe, l’ASEAN, il Medio Oriente, l’Africa e la Cina. L’azienda sta espandendo la sua capacità produttiva, aprendo nuovi impianti in Africa e potenziando le strutture in ASEAN e America Latina.