Lenovo e Innovations in Dementia lanciano il primo avatar fotorealistico basato su AI per persone con Alzheimer e demenza

Al Lenovo Tech World 2024, Lenovo, in collaborazione con Innovations in Dementia, ha presentato Alzheimer’s Intelligence, un progetto pionieristico che introduce un avatar fotorealistico 3D basato sull’intelligenza artificiale, progettato per supportare le persone che vivono con Alzheimer e demenza. Questo avatar offre un accesso continuo a consigli curati e personalizzati, con particolare attenzione alla privacy e all’empatia.

L’avatar, creato attraverso un mix di immagini di dieci persone affette da demenza, è alimentato da modelli di linguaggio avanzati che attingono a esperienze reali raccolte dal progetto Dementia Diaries e da interviste approfondite. Ogni volta che l’utente pone una domanda, l’AI restituisce una risposta basata sulla conoscenza accumulata dalle persone con demenza, riflettendo anche le emozioni nel volto dell’avatar attraverso l’analisi del sentimento. Il progetto ha l’obiettivo di fornire supporto a coloro che affrontano la diagnosi di demenza, consentendo di porre domande su aspetti pratici della vita quotidiana, interagire con familiari o esplorare nuovi interessi. Sebbene l’avatar non sostituisca il contatto umano, rappresenta un’importante risorsa che offre conforto e comprensione, attingendo all’esperienza diretta di chi vive con la malattia.

Questo avatar, chiamato “Liv”, utilizza un insieme di dati raccolti in modo responsabile e non fornisce consigli medici, ma si concentra sulla condivisione di esperienze umane. Progettato per essere accessibile a tutti, richiede competenze tecniche minime, offrendo interazioni naturali e familiari. Il progetto, che al momento è in fase di sperimentazione in ambienti controllati, rappresenta un importante passo avanti nella ricerca di soluzioni tecnologiche che possano migliorare la qualità della vita di chi convive con Alzheimer e demenza.