Sabato 9 novembre si terrà la terza edizione dell’Indie Book Fest, per la prima volta ospitata a Roma. L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi Cavour, aprendo le porte ad autori indipendenti e appassionati per una giornata ricca di approfondimenti sul mondo del self publishing. Organizzato sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Riccardo Bruni e dell’agenzia editoriale EDITATE, l’Indie Book Fest offre un’opportunità unica per esplorare le potenzialità dell’autopubblicazione. La giornata si concluderà con la premiazione del vincitore dell’edizione 2024 del premio Amazon Storyteller.
Un’occasione di crescita per autori e appassionati
Dopo il successo delle prime due edizioni a Milano, l’evento si sposta a Roma per offrire a un pubblico più ampio l’opportunità di partecipare a workshop e tavole rotonde. Saranno esplorate tecniche e strumenti utili per affrontare il percorso del self-publishing, con una particolare attenzione a tematiche come la promozione e il marketing editoriale. Andrea Pasino, Responsabile di Amazon Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna, sottolinea l’importanza crescente dell’autopubblicazione: “Il self publishing è sempre più popolare, e Indie Book Fest rappresenta un momento fondamentale per autori e appassionati, offrendo strumenti concreti per migliorare le proprie competenze.”
Programma della giornata
Il programma dell’Indie Book Fest si articola in diversi momenti dedicati agli aspetti tecnici e creativi del self publishing:
- Tavolo tecnico: un incontro mirato a esplorare le sfide e le opportunità del settore.
- Workshop interattivi: uno dei workshop iniziali si focalizzerà sugli strumenti offerti da Amazon Advertising e Kindle Direct Publishing, mentre un secondo approfondirà le strategie di promozione del libro.
Le curatrici Ester Sofia Ricci e Sara Carenzi di EDITATE, con oltre 50 autori pubblicati all’attivo, evidenziano come il self publishing debba essere accessibile a tutti: “Indie Book Fest è una grande opportunità per chiunque voglia scoprire e approfondire la cultura dell’autopubblicazione.”
Storie di successo e premiazione Amazon Storyteller 2024
Nel pomeriggio, l’evento ospiterà un tavolo di confronto tra autori che hanno scelto di intraprendere la strada del self publishing, condividendo le loro esperienze di successo.
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione del vincitore di Amazon Storyteller 2024, selezionato da una giuria di esperti, tra cui Natale Rossi, presidente F.U.I.S., Sabina Minardi, giornalista e autrice, e Fiore Manni, autrice e content creator. Il vincitore riceverà un premio in denaro di €10.000, una campagna marketing su Amazon.it e la possibilità di pubblicare il proprio libro in formato audio su Audible. A tutti i finalisti sarà assegnato un Kindle Scribe.
Indie Book Store e partecipazione all’evento
Durante l’evento sarà possibile visitare l’Indie Book Store, una libreria interamente dedicata agli autori autopubblicati, dove saranno esposti titoli indipendenti di vari generi.
L’Indie Book Fest 2024 è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione tramite Eventbrite, e sarà possibile seguire gli eventi anche online sui canali social di Libreriamo e Indie Book Fest. L’evento è organizzato con il supporto di Kindle Direct Publishing.
Lascia un commento